Carta dedicata a te - Anno 2025

Pubblicato l'elenco dei beneficiari per l'anno 2025

Data:

03 novembre 2025

Immagine principale

Descrizione

Cos'è

La carta "Dedicata a te" dell'anno 2025 è una carta di pagamento elettronica, nominativa, che viene rilasciata da Poste Italiane e contiene un contributo uguale per tutti di 500,00 euro.
La carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari di prima necessità (è escluso l’acquisto di qualsiasi tipologia bevanda di alcolica). Inoltre, presso i negozi aderenti alla convenzione con il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, si può usufruire di uno sconto sui prodotti.

Per i dettagli sull’utilizzo della “Carta dedicata a te”, sugli esercizi commerciali che aderiscono alle iniziative promozionali e sul relativo regolamento, si può consultare il sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

Chi riceverà la Carta

Per ricevere la Carta solidale non è necessario presentare alcuna domanda, in quanto i beneficiari sono individuati dall'INPS tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari iscritti all'Anagrafe comunale, con ISEE ordinario in corso di validità non superiore a 15.000 euro.

Dove ritirare la Carta

Terminata la fase dei controlli, il Comune riceverà dall'INPS la lista definitiva dei beneficiari del contributo e invierà la comunicazione ad ogni beneficiario con le indicazioni per il ritiro della carta presso qualsiasi ufficio postale.

Nuovi beneficiari del contributo

Per il ritiro della carta è necessario presentare allo sportello:

  • il Codice di riferimento della carta che è stato indicato sulla comunicazione inviata dal comune ad ogni beneficiario;
  • il documento di identità in corso di validità;
  • il Codice fiscale/Tessera sanitaria.
     

Già beneficiari del contributo dal 2024, se risultano inseriti nella lista definitiva dei beneficiari del contributo 2025

Se ancora in possesso della “Carta Dedicata a te”, l’importo verrà accreditato sulla carta di cui sono titolari e non sarà necessario recarsi all’ufficio postale.

In caso di smarrimento della carta, si può richiedere la sostituzione all’ufficio postale, presentando allo sportello:   

  • il documento di identità in corso di validità;
  • il Codice fiscale/Tessera sanitaria;
  • la denuncia presentata all’Autorità giudiziaria o di Pubblica sicurezza.
     

La carta "Dedicata a te" può essere ritirata all’ufficio postale dallo stesso beneficiario del contributo o da una persona appositamente delegata. Si ricorda, infatti, che risultano legittimati al ritiro tutti coloro che possiedono requisiti giuridici soggettivi di “soggetti delegati” dei soggetti beneficiari, in virtù di procura generale o procura speciale, o di nomina del giudice tutelare, o di qualsiasi atto formale, di rilevo giuridico, di legittimazione a compiere atti riguardanti i beneficiari del contributo.

Le carte abbinate a ciascun beneficiario sono nominative e sono rese operative con l’accredito del contributo. Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare almeno un acquisto entro il 16 dicembre 2025 e utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026, pena la decadenza dal beneficio.

Elenco beneficiari 2025

In questa pagina web viene inoltre pubblicato l’elenco dei beneficiari del contributo nel rispetto della riservatezza dei dati personali. Pertanto è pubblicato il numero di protocollo indicato sull’Attestazione ISEE di ogni beneficiario.

 

Allegati

A cura di

Ufficio Affari Generali - Segreteria

Piazza Capitano Bruchi, 3, 58044 Cinigiano GR, Italia

Telefono: 0564994460
Email: f.ranieri@comune.cinigiano.gr.it

Pagina aggiornata il 03/11/2025