Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025

Dal 6 ottobre 2025, Istat – Istituto nazionale di statistica – ha avviato la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.533 Comuni e circa 1,5 milioni di famiglie e individui

Data:

21 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

Il 6 ottobre 2025 l’ISTAT ha avviato il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. A partire dal 2018 la rilevazione è diventata annuale e non più decennale, coinvolgendo solo un campione selezionato di famiglie. Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socioeconomiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.

Il Comune di Cinigiano parteciperà alla rilevazione denominata "da lista", che coinvolgerà un campione di 440 famiglie estratte dall'ISTAT. Le famiglie che rientrano nel campione riceveranno una lettera informativa direttamente dall'ISTAT con le istruzioni per partecipare.

La data di riferimento della rilevazione, alla quale dovranno riferirsi le risposte del questionario, sarà il 5 ottobre 2025 e si svolgerà in due diverse fasi:

  • FASE 1 dal 6 ottobre al 9 dicembre: restituzione autonoma dei questionari da parte delle famiglie. Le famiglie potranno compilare autonomamente il questionario on line utilizzando le credenziali ricevute via lettera o tramite lo SPID / CIE dell'intestatario della comunicazione. In alternativa, potranno contattare il CCR Centro Comunale di Rilevazione (costituito presso l'ufficio segreteria del comune) e procedere con un'intervista telefonica oppure in presenza presso l'ufficio, con l'assistenza di un operatore. Durante questo periodo, l'ISTAT invierà alle famiglie non rispondenti o parzialmente rispondenti promemoria postali e tramite l'app IO;
  • FASE 2 dal 12 novembre al 23 dicembre: recupero delle mancate risposte. Le famiglie non rispondenti o parzialmente rispondenti saranno contattate dai rilevatori comunali per procedere a un'intervista telefonica o di persona, presso l'ufficio o a domicilio della persona. Dal 10 dicembre non sarà più possibile procedere con la compilazione autonoma online e l'intervista andrà necessariamente svolta in una delle due modalità esposte.

Si ricorda che aderire al censimento è un obbligo di legge, a norma del D.Lgs. 322/1989 e del Programma Statistico Nazionale PSN 2023-2025. Pertanto, gli eventuali rifiuti a rispondere saranno sanzionati. Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.

Per ricevere informazioni o supporto nella compilazione del questionario l'ISTAT ha attivato il numero gratuito 1510.

Per maggiori informazioni e per contattare il CCR Centro Comunale di Rilevazione rivolgersi all’ufficio segreteria allo 0564/994460 f.ranieri@comune.cinigiano.gr.it;

 

A cura di

Ufficio Affari Generali - Segreteria

Piazza Capitano Bruchi, 3, 58044 Cinigiano GR, Italia

Telefono: 0564994460
Email: f.ranieri@comune.cinigiano.gr.it

Pagina aggiornata il 21/10/2025